Le Risposte ai vostri perche'

Vado a teatro...

2088378
Le Risposte ai vostri perche'

Oggi vi parliamo di un'arte che risale a oltre 3000 anni fa, cioe’ il teatro. Nonostante il passare del tempo e la diffusione di elementi come il cinema, la televisione e i social media, il teatro continua a mantenere la sua presenza nelle nostre vite..."

"Dopo aver detto 'Vado a teatro perché', ciò che seguirà può variare da persona a persona. Cercheremo di presentarli in un contesto generale. Il teatro, innanzitutto, offre l'opportunità di comprendere e valutare diverse culture. Le rappresentazioni che si svolgono in epoche e luoghi diversi consentono agli spettatori di scoprire e comprendere culture diverse. Inoltre, i temi delle opere spesso aprono nuove porte di curiosità, soprattutto per i giovani spettatori.

Il teatro, che unisce elementi visivi, uditivi ed emotivi, offre agli spettatori un'esperienza vissuta solo in quel momento, durante lo spettacolo. Guardare uno spettacolo teatrale dal vivo, diversamente dal sempre più diffuso guardare film o serie da soli a casa, è un'attività che unisce le persone e rafforza il senso di comunità. Tra le persone che condividono la stessa esperienza durante uno spettacolo teatrale si crea un legame. Questo va oltre lo sviluppo dell'empatia con i personaggi che incontriamo leggendo opere letterarie o guardando film.

"Il teatro coinvolge molteplici elementi creativi, che vanno dalla scenografia ai costumi, dal testo alle tecniche di recitazione. Gli spettatori che assistono consapevolmente o inconsapevolmente il processo di creazione di questi elementi durante lo spettacolo teatrale cambiano positivamente la loro prospettiva verso l'ambiente circostante. L'aumento della percezione estetica ha un effetto positivo sull'attenzione e sull'impegno nel lavoro di una persona.

Anche se ci sono pensatori che sostengono che nell'arte non dovrebbe esserci un fine, affermando che l'arte stessa è il suo unico scopo, pensiamo che nessuno possa contestare i benefici di andare a teatro. Il fatto che gli artisti, nel creare le loro opere, non tengano conto del beneficio non significa che gli spettatori non ne traggano vantaggio  L'augurio è quello che si riescano a riempire i teatri e tutti i luoghi di cultura..



NOTIZIE CORRELATE