Rassegna Stampa Estera

98127
Rassegna Stampa Estera

L’agenzia AFP dà ampio risalto alla visita del segretario generale della NATO Anders Fogh Rasmussen ad Ankara. In seguito al suo incontro ad Ankara con il ministero degli esteri turco Ahmet Davutoglu, Rasmussen ha biasimato l’attacco del gruppo stato islamico dell’Iraq e del Levante contro il Consolato turco a Mossul e ha chiesto la liberazione dei personali presi in ostaggio. L’ agenzia ha sottolineato la dichiarazione di Rasmussen : ‘Nessun atto può giustificare un tale attacco’. Il segretario generale della NATO ha inoltre aggiunto di seguire con grande preoccupazione gli sviluppi in Iraq. Il ministro degli esteri turco Ahmet Davutoglu ha detto che nonostante l’alta tensione in Iraq continuano incessanti i progetti di collaborazione turco-iracheni.

L’agenzia IRNA riporta le dichiarazioni del ministro degli esteri turco Ahmet Davutoglu, del ministro dell’energia e delle risorse naturali Taner Yildiz, e del ministro dell’economia Nihat Zeybekci nella conferenza stampa in seguito alla riunione svolta per analizzare la situazione dei cittadini turchi presi in ostaggio nell’attacco contro il Consolato turco a Mossul. ‘La Turchia non vuole l’evacuazione di tutti i suoi cittadini dall’Iraq, e non c’è ne bisogno. Fra i due paesi continueranno i progetti di collaborazione congiunta.’ ha detto Davutoglu.

Il ministro Taner Yildiz ha posto l’accento sul fatto che l’Iraq è un paese confinate della Turchia che Ankara non può negare. ‘Tutti i progetti d’energia dell’Iraq continueranno nell’ambito dell’unità territoriale e la Turchia estenderà i suoi progetti da 25mld di dollari in tutte le parti del paese.’ ha detto Yildiz.

Il ministro dell’economia Nihat Zeybekci ha sottolineato che fra i paesi importatori delle merci turche, l’Iraq si posiziona al secondo posto. ‘Le esportazioni turche verso l’Iraq hanno raggiunto 12mld di dollari l’anno scorso’ ha detto Zeybekci.

L’agenzia di stampa statunitense Defence News riporta che le prime tre serie dell’elicottero d’attacco T-129 ATAK di produzione italoinglese-turca sono consegnate all’esercito turco con l’organizzazione di una cerimonia con la partecipazione del presidente turco Abdullah Gul. ‘La produzione dell’elicottero d’attacco ci dimostra il livello tecnologico raggiunto dall’industria turca’ ha detto Abdullah Gul. Alla riunione del gruppo nel Parlamento turco, il premier Recep Tayyib Erdogan ha precisato la propria speranza che l’elicottero ATAK sia uno dei prodotti più importanti dell’esportazione. ‘Cosi, vediamo che dall’importatrice di elicotteri militari, la Turchia è divenuta l’esportatrice.’ ha detto il premier turco.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE